top of page

Perché il Peso Ideale Non Esiste

  • federicanocentinin
  • 2 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 feb

O comunque, perchè non lo si può calcolare?


Quante volte hai sentito parlare di “peso ideale”? Riviste, tabelle e calcolatori online propongono numeri precisi, ma questa idea rischia di essere una semplificazione ingannevole. Definire la salute di una persona basandosi su un dato matematico non tiene conto di chi siamo davvero: unici, con storie, corpi e contesti di vita diversi. Ma allora, perché non possiamo parlare di peso ideale? Scopriamolo insieme.


1. La Composizione Corporea Conta

Due persone con lo stesso peso e la stessa altezza possono avere percentuali di massa grassa e muscolare molto diverse. Il muscolo pesa più del grasso, ma occupa meno spazio.

Un atleta potrebbe avere un IMC (Indice di Massa Corporea, che si può calcolare dividendo il peso per l'altezza al quadrato - kg/h2) elevato pur essendo in perfetta forma.


2. Fattori Genetici e Biologici

Il corpo di ognuno ha una “memoria metabolica” influenzata da genetica, ormoni e metabolismo. Questi fattori determinano come il nostro corpo distribuisce il peso e risponde alle variazioni alimentari.


3. Salute ≠ Peso

Il benessere non può essere misurato esclusivamente sulla bilancia. Parametri come livelli di energia, qualità del sonno, equilibrio ormonale, buona digestione e salute intestinale, analisi del sangue sono indicatori di salute più affidabili.


4. L’Importanza del Contesto Personale ed Ambientale

Lo stile di vita, il livello di attività fisica, la disponibilità economica e le condizioni ambientali giocano un ruolo chiave. Ad esempio, l’accesso a cibi freschi e di qualità o la possibilità di praticare attività fisica all’aperto possono variare molto in base al luogo in cui si vive o alla propria situazione economica. Possiamo una grande motivazione, ma anche questo conta.


Il concetto di “peso ideale” è limitato e non rappresenta la realtà complessa del corpo umano. Ogni persona ha esigenze e caratteristiche uniche che vanno oltre un semplice numero sulla bilancia. Per raggiungere e mantenere un buon stato di salute, è fondamentale adottare un approccio che tenga conto di tutti gli aspetti della vita, compreso l’equilibrio tra alimentazione, movimento, benessere psicologico e il contesto in cui viviamo. La vera sfida non è cercare un peso specifico, ma sviluppare un rapporto sano con il nostro corpo e le sue necessità individuali.


L'hai mai vista da questa prospettiva?



 
 
 

Comments


Indirizzo

Via Donat Cattin 125, Arezzo

Località Cozzano 320, Castiglion Fiorentino

Contatti

Telefono

+39 3487169197

Email

  • Instagram
  • Whatsapp

© 2024 Federica Nocentini Biologa Nutrizionista - Tutti i diritti riservati

bottom of page